
Avete un immobile inutilizzato e non sapete come sfruttarlo? Metterlo in affitto per brevi periodi su Airbnb potrebbe fare proprio al caso vostro. Negli ultimi anni si sta sempre più diffondendo un nuovo modo di “fare soggiorno”, che sia per vacanza o per lavoro. Se una volta era più che comune essere ospitati da imponenti strutture alberghiere che offrivano servizi completi o da piccoli ma pratici B&B, oggi è assai frequente entrare all’interno di una casa privata ed essere accolti direttamente dal padrone di casa.
Ma, innanzi tutto: cos’è Airbnb? Si tratta di una piattaforma di condivisione che vi permette di inserire l’annuncio della vostra casa e mettervi in contatto con le persone che desiderano affittarla. Si fonda su una stretta relazione tra gli host (i proprietari dell’immobile) e i diversi viaggiatori, che recensiscono l’alloggio all’interno della community. Quando si decide di aprire le porte della propria casa creando un annuncio su Airbnb, il primo step è spesso quello di fare un piccolo restyling per renderla più fresca e accogliente.
Qui di seguito potete trovare alcuni semplici trucchi e consigli su come valorizzare le case su Airbnb, in modo da sfruttare al meglio le sue potenzialità.
1. Giocate con gli specchi 🪞
Un classico degli interni sono senza dubbio gli specchi, capaci di modificare la percezione degli ambienti amplificando dimensioni e proporzioni. Il consiglio è di posizionarli in punti strategici della casa, stanze piccole e poco luminose. Non devono per forza essere specchi di grandi dimensioni, anche uno piccolo elemento posizionato nel modo corretto, sarà in grado di stravolgere e cambiare completamente il volto della stanza.
2. Libri e guide turistiche 📚
Arricchire la vostra casa con una libreria, se ne avete la possibilità, è un’ottima soluzione in grado di offrire ai vostri ospiti un passatempo in più. Il consiglio è quello di incrementarla con libri in lingua e guide della vostra città. Non dimenticatevi di posizionare vicino alla libreria una comoda poltrona, per favorire una più piacevole lettura.
3. Stampe e quadri 🌁
Le tonalità di colori chiare sono ottime in quanto dotate di poteri rilassanti, capaci di rendere la vostra casa più luminosa. Se le pareti del vostro immobile sono chiare o neutre, il consiglio è quello di giocare con i contrasti: scegliete quadri, stampe e vecchi vinili per arricchire gli spazi e personalizzare i muri. Una soluzione semplice ma di grandissimo impatto.
4. Piante e fiori 🪴
Il tocco green può stravolgere in meglio l’intera atmosfera della casa. Se avete delle piante fate in modo che queste siano sempre curate e in salute. Se proprio non avete il pollice verde, le opzioni sono due: potete optare per delle piante grasse che, come si sa, non necessitano di grandi cure. La seconda opzione, invece, è quella di comprare delle piante finte. Se proprio volete superarvi e le piante finte non fanno per voi, posizionate in bella mostra, preferibilmente all’entrata di casa, un bel vaso con fiori freschi: senza ombra di dubbio gli ospiti sapranno apprezzare il vostro gesto.
5. Valorizzate la luce naturale 🌞
Non è necessario avere enormi vetrate per rendere la vostra casa luminosa. Anche la luce naturale che entra da semplici finestre può stravolgere l’immagine di una stanza, basta saperla valorizzare nel modo corretto. Il consiglio è quello di prediligere colori chiari, sia per le pareti che per gli arredi. Qualora non fosse possibile servirsi della sola luce naturale, scegliete un bel lampadario o una lampada da tavolo, i vostri ospiti gradiranno sicuramente. Non scordate mai che una luce ben studiata può trasformare notevolmente l’atmosfera di casa, rendendola più calda e accogliente.
🏠 Se invece stai cercando un’appartamento in vendita a Bologna per realizzare il tuo Airbnb, prova a dare un’occhiata qui!
Ti è piaciuta la nostra guida su come valorizzare le case su Airbnb? Faccelo sapere nei commenti, per noi conta molto il tuo parere! 🌷
Lascia un commento