Buone notizie per i giovani che desiderano acquistare una casa con il supporto delle agevolazioni fiscali: il tempo per usufruire del beneficio si estende. Con il principio di diritto n. 5/2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni dettagliate sull’agevolazione “prima casa under 36”, la cui validità è stata prorogata dal Decreto Milleproroghe 2023.In pratica, il … [Leggi di più...] infoPrima casa under 36: nuove possibilità per i giovani
News
Le novità dei Bonus Casa per il 2025
L’arrivo del 2025 porta con sé importanti modifiche ai bonus casa, strumenti fiscali che negli ultimi anni hanno agevolato milioni di italiani negli interventi di ristrutturazione e miglioramento degli immobili. La Legge di Bilancio 2025, attualmente in discussione, introduce nuove normative che ridefiniscono il panorama delle detrazioni fiscali. Mentre alcuni incentivi, come … [Leggi di più...] infoLe novità dei Bonus Casa per il 2025
Mutuo prima casa: garanzia per i giovani estesa fino al 2027
La Legge di Bilancio 2025 ha esteso fino al 2027 il Fondo prima casa, una misura cruciale per agevolare l’accesso ai mutui destinati all’acquisto dell’abitazione principale, in particolare per giovani e famiglie italiane. Il Fondo fornisce una garanzia pubblica sui mutui, con una copertura variabile dal 50% all'80% per specifiche categorie di beneficiari. Questa proroga, che … [Leggi di più...] infoMutuo prima casa: garanzia per i giovani estesa fino al 2027
Riscaldamento 2024-2025: date, orari e regole per l’accensione
Con l'arrivo dell'autunno e il calo delle temperature, si ripropone il tema del riscaldamento domestico, soggetto anche quest'anno a specifiche normative. Quando si potrà accendere il riscaldamento nel 2024? Le date di inizio e fine variano in base alla zona climatica di appartenenza, secondo quanto stabilito dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 74 del 16 aprile 2013. … [Leggi di più...] infoRiscaldamento 2024-2025: date, orari e regole per l’accensione
Riforma Bonus Edilizi
Il governo sarebbe al lavoro su una riforma delle agevolazioni fiscali, introducendo un nuovo Ecobonus più mirato, con incentivi che dipenderanno dalle effettive prestazioni energetiche degli edifici. Si ipotizzano anche agevolazioni finanziarie, come prestiti a tassi ridotti, per i proprietari che affrontano difficoltà economiche.A svelare alcuni dettagli è stata, di recente, … [Leggi di più...] infoRiforma Bonus Edilizi