Nel 2025, il panorama degli incentivi per la casa è cambiato, ma restano attive alcune importanti agevolazioni per chi vuole ristrutturare, migliorare l’efficienza energetica o acquistare un immobile. Se stai pensando di investire nella tua abitazione, ecco un riepilogo dei Bonus Casa 2025 ancora disponibili. 🏡 Bonus Ristrutturazioni: detrazione fino al 50% Se hai in … [Leggi di più...] infoBonus casa 2025: quali incentivi sono ancora attivi?
Fisco e Leggi
Legge di Bilancio 2025: tutte le novità per il settore immobiliare
La Legge di Bilancio 2025 introduce una serie di misure che hanno un impatto significativo sul settore immobiliare, con incentivi rivolti all’acquisto della prima casa, alla ristrutturazione degli immobili e alla fiscalità per privati e imprese. Vediamo nel dettaglio le novità più rilevanti. 1. Riforma IRPEF Uno dei principali interventi della manovra riguarda la … [Leggi di più...] infoLegge di Bilancio 2025: tutte le novità per il settore immobiliare
Requisiti per rendere abitabile un sottotetto
Per trasformare un sottotetto in una mansarda abitabile, è necessario rispettare norme che variano da regione a regione. Ecco i requisiti principali: 1. Altezze minime 2. Illuminazione e ventilazione 3. Urbanizzazione primaria 4. Efficienza energetica Iter per trasformare il sottotetto in mansarda 1. Verifica dei requisiti Il primo passo è … [Leggi di più...] infoRequisiti per rendere abitabile un sottotetto
Trust: cos’è e come funziona
ll trust è uno strumento giuridico unico che consente di isolare e gestire specifici beni separatamente dal patrimonio complessivo di una persona.Analizziamo in dettaglio di cosa si tratta e quali sono i suoi meccanismi di funzionamento.Che cos’è?Il trust è un istituto giuridico di origine anglosassone, che in Italia è riconosciuto dal 1992 grazie alla ratifica della … [Leggi di più...] infoTrust: cos’è e come funziona
Direttive europee sulla classe energetica: impatto sui valori immobiliari
La direttiva europea sulle "case green" è un pacchetto di norme proposto per promuovere l'efficientamento degli edifici esistenti e la costruzione di nuovi edifici a consumo energetico quasi nullo. L'obiettivo è ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2 del patrimonio immobiliare degli stati membri.La proposta si concentra principalmente sugli immobili esistenti e … [Leggi di più...] infoDirettive europee sulla classe energetica: impatto sui valori immobiliari