
Ti senti angusto a casa? Questi suggerimenti possono aiutarti ad ampliare una stanza senza abbattere un muro.
Accentua la verticale:
Spingi l’occhio verso l’alto in modo che la stanza appaia più spaziosa.
Aggiungi una libreria che arriva fino al soffitto. Installa un rivestimento verticale o la carta da parati con strisce verticali. Appendi una lampada a sospensione.
Considera i mobili trasparenti:
Scegli sedie e divani con gambe a vista invece di mobili con gonne che raggiungono il pavimento.
Ciò ti consente di vedere sotto e intorno in modo che i mobili sembrino fluttuare nella stanza.
Anche i tavolini in vetro sono una buona scelta.
Illumina l’ambiente circostante:
Sappiamo tutti che le pareti bianche riflettono la luce e fanno sembrare una stanza più grande.
Ma perché fermarsi qui?
Dipingi le pareti, soffitti e mantieni la stessa tonalità di bianco per presentare uno spazio imponente e luminoso.
Vai alla grande con gli accenti
Molte persone pensano in piccolo quando progettano una piccola stanza. Invece, aggiungi un paio di accessori di grandi dimensioni, come una grande opera d’arte o un’unica grande sedia.
Molti piccoli oggetti fanno sembrare una stanza disordinata mentre uno o due grandi la fanno sembrare più spaziosa.
Allontanati dal muro
Crea un layout centrale invece di spingere un divano contro il muro.
Quando c’è un muro proprio accanto a un mobile, i tuoi occhi sono attratti dal muro, il che può far sembrare la stanza più angusta.
Semplifica la combinazione di colori:
Usa una combinazione di colori monocromatici per pareti, mobili e accessori.
Quando gli oggetti sono di un colore simile, il tuo occhio non si sofferma su ciascuno, ma piuttosto li vede in una forma unificata e semplice.
Togli le tende
Le tende bloccano la luce naturale e la vista verso l’esterno, rendendo la stanza più piccola e più buia.
Porta la natura in casa
Aggiungi piante e usa trame naturali nei mobili per legare l’arredamento interno alla vista esterna visibile attraverso le finestre.
Lascia un commento