
Con tutto l’entusiasmo (e la fatica) del trasloco, è facile perdere la concentrazione quando si parla di sicurezza della tua nuova casa.
Anche il quartiere più sicuro subisce reati occasionali. In effetti, le rapine sono sempre più frequenti e il 73% di questi furti si verificano proprio in aree residenziali. In alcuni periodi dell’anno, come durante le ferie o durante le festività, i furti in appartamento raggiungono picchi percentuali tali da sfiorare l’emergenza.
Con questi dati ben presenti, la sicurezza domestica è una priorità assoluta quando ci si trasferisce in una nuova casa. Dall’installazione di un sistema di allarme alla potatura delle siepi, ecco 7 suggerimenti per migliorare la sicurezza della tua nuova casa.
Cambia le serrature
Questo piccolo dettaglio può sembrare semplice, ma è spesso trascurato dai nuovi proprietari di case.
Cambiare le serrature a tutte le porte esterne dovrebbe essere la prima cosa da fare quando ti trasferisci in una nuova casa. Perché? Perché non si sa chi abbia ancora una chiave di quella che adesso è casa tua. Dagli ex addetti alle pulizie e tuttofare ai vicini e agli amici degli ex inquilini, non sai a chi è stata consegnata una copia della chiave dai precedenti proprietari di case. Per quanto ne sai, le tue chiavi potrebbero essere nelle mani di qualcuno non troppo raccomandabile.
Non rimandare: assumi un fabbro affidabile che ti cambi le serrature esterne dell’intera casa non appena ti sposti.
Installa un sistema di allarme
L’installazione di un sistema di allarme in casa è uno dei modi più sicuri per proteggere te e la tua famiglia da un furto con scasso.
E con dozzine – se non centinaia, di sistemi di sicurezza domestica commerciali e artigianali disponibili in commercio, troverai sicuramente quello che soddisfa le tue esigenze e il tuo budget. Prima di trasferirti nella nuova casa, consigliamo vivamente di chiamare l’azienda di sistemi di sicurezza a cui desideri rivolgerti in anticipo per prenotare un appuntamento per l’installazione. Inoltre, tieni presente che ci sono alcuni sistemi di allarme che puoi impostare tu stesso.
Una volta installato il sistema di allarme, assicurati di apporre un cartello di sicurezza nel tuo cortile, così come gli adesivi del sistema di sicurezza sulle finestre.
Questi segni e adesivi hanno dimostrato di dissuadere i potenziali ladri dal prendere di mira e derubare la casa su cui erano apposti.
Imposta un timer per luci e TV
È risaputo che i ladri non vogliono essere catturati. Pertanto, se pensano che qualcuno potrebbe essere in casa, vedendo TV e luci accese, probabilmente non si preoccuperanno di irrompere in casa.
Ciò significa che è particolarmente importante impostare dei timer per le luci di casa e sulla TV quando non ci sei, soprattutto durante le vacanze. Ciò impedirà in primo luogo un furto con scasso e il classico furto occasionale. Per le luci, consigliamo di impostare i timer per le luci interne vicino alle finestre. I timer elettrici si trovano facilmente online o possono essere acquistati nei negozi di articoli per la sicurezza.
Per i televisori, di solito è possibile programmare un timer per accendere e spegnere direttamente la TV. Naturalmente, se scegli di convertire la tua casa in una casa intelligente, puoi anche controllare e monitorare luci e TV direttamente dal tuo smartphone.
Impostando la TV e le luci con un timer, creerai l’illusione che ci sia sempre qualcuno in casa, il che sicuramente renderà la tua casa un bersaglio poco attraente per i criminali.
Installa un videocitofono (meglio se “smart”)
Ding Dong! Sapevi che la maggior parte dei ladri domestici suona prima il campanello della casa di una vittima?
In questo modo possono sapere facilmente se qualcuno è a casa. Il trucco potrebbe essere uno dei più antichi del mondo, ma è ancora abbastanza popolare tra i ladri. Fortunatamente, ora ci sono dispositivi con citofono intelligente per far sembrare che tu sia a casa anche se non lo sei. Quando ti trasferisci in una nuova casa, ti consigliamo di installare un videocitofono che ti consenta di sapere chi c’è fuori porta prima di aprirla. Cerca un citofono “smart” che ti consenta di vedere, ascoltare e parlare al visitatore da qualsiasi parte del mondo.
Nascondi la tua posta quando sei via
Quando sei fuori città, l’ultima cosa che desideri è un’enorme pila di posta che trabocca dalla tua casella di posta o una pila di pacchi depositati per ore davanti alla porta di casa.
Questo di solito è un grande suggerimento per i potenziali ladri che suggerisce loro che nessuno è in casa, rendendo la tua proprietà particolarmente vulnerabile.
Quindi, se hai intenzione di stare via per diversi giorni, ti consiglio vivamente di prenderti cura della tua posta in anticipo. La cosa più semplice da fare è semplicemente chiedere a un vicino o un amico di ritirare la posta una volta al giorno. Puoi sempre ripagarli con una gift card, una teglia di lasagne (sempre gradite, almeno da noi!) o restituendo il favore quando sono assenti.
Un secondo modo di pianificare la posta è recarsi all’ufficio postale locale e dire loro di trattenere la posta per il momento. Una volta tornato, puoi ritirarlo dall’ufficio postale a tuo piacimento.
Installa una luce con rilevatore di movimento
L’installazione di un dispositivo di illuminazione con rilevatore di movimento nei locali darà sicuramente a te e alla tua famiglia un ulteriore senso di sicurezza, soprattutto di notte.
Se i ladri decidono di colpire quando è buio, saranno rapidamente scoraggiati da eventuali luci intense sui loro passi. Nel caso abitiate in case monoblocco unifamiliari, consiglio di installare le luci con rilevatore di movimento nella parte anteriore, posteriore e laterale della casa, in particolare in luoghi in cui sarebbe facile nascondersi.
Oltre a tenere a bada i criminali, l’illuminazione con rilevatore di movimento è anche un modo economico e di risparmio energetico per illuminare l’esterno della casa.
Abbellisci il tuo cortile
Vuoi prevenire il crimine? Prendi le tue cesoie! Che tu ci creda o no, abbellire propriamente il tuo giardino può avere un impatto importante sulla sicurezza della tua casa.
Secondo uno studio dell’Università di Tulane, le case circondate da siepi e arbusti disordinati sono obiettivi ideali per i criminali. Questo perché grandi siepi vicino alle finestre riducono la visibilità dalla strada, il che significa che è più facile per i ladri intrufolarsi all’interno di una proprietà senza essere visti da un vicino o da un passante.
Consigliamo di tagliare e potare tutti i cespugli e le siepi in modo che siano altri all’incirca un metro e di piantare cespugli spinosi e piante vicino a finestre, oltre a coprire il terreno vicino a finestre con della ghiaia. I cespugli spinosi impediranno ai criminali di avvicinarsi alle finestre, mentre il forte suono scricchiolante di qualcuno che cammina sulla ghiaia farà salire immediatamente la tua soglia di attenzione in caso di pericolo.
Quanto è sicuro il tuo quartiere?
Prima di trasferirti in una determinata zona della città che hai scelto per viverci, informati bene sul tasso di criminalità e sulla sicurezza in generale: internet, testimonianze di vicini e report della polizia locale possono aiutarti a compiere la scelta più giusta.
Ulteriori suggerimenti o esperienze? Lasciaci un commento!
Ti auguriamo buona fortuna e sicurezza del tuo ambiente domestico. Ma se hai esperienza in fatto di sicurezza domestica, o aneddoti e consigli da condividere con i lettori, non essere timido, commenta e raccontaci liberamente!
Lascia un commento