
Molte persone dimenticano che comprare una nuova casa significa anche comprare dei nuovi vicini. Se questi risultassero prepotenti, maleducati e odiosi, potresti trovarti in una situazione davvero difficile da sopportare.
Dal vicino prepotente al proprietario del cane maleducato, vivere quotidianamente a contatto con queste persone non è affatto divertente. Per fortuna, ci sono modi per evitare i vicini cattivi quando si cerca una nuova abitazione. Oltre a visitare di frequente il quartiere dove hai intenzione di stabilirti e controllare i dintorni dell’isolato per osservare comportamenti strani o zone trascurate, puoi anche chiedere consigli agli agenti immobiliari locali. Quando cerchi casa, fai attenzione a questi sette potenziali cattivi vicini. Buona fortuna e buon trasloco!
Lo sceriffo indaffarato
Questo vicino non ha niente di meglio da fare che ficcare il naso negli affari degli altri.
L’odioso vicino impazzito tende ad autoproclamarsi supervisore civico della zona, alla ricerca di chi infrange regole spesso del tutto arbitrarie. In genere, questa persona così indaffarata a puntare il dito contro qualsiasi altrui comportamento, sembra che manchi di una seppur minima vita sociale. A scopo di compensazione, sceglie di andare in giro per il quartiere, controllando ossessivamente tutta la zona. Il cortile di qualcuno è disordinato? L’auto del vicino è di nuovo parcheggiata sulla strada? Non ti preoccupare, il trambusto che riuscirà a creare il tuo vicino ti avviserà di ogni accaduto. Lo “sceriffo” è bravissimo a focalizzarsi sugli aspetti negativi anziché sugli aspetti positivi del vicinato e vive per mettere gli altri nei guai.
Come individuarlo
Non appena ti sposti nel quartiere, anzi, ancor prima che tu prenda una decisione definitiva, lo sceriffo indaffarato sarà il primo a presentarsi. E il primo a raccontarti tutto sulle regole dell’area.
The “Gossip Queen“
Il vicino pettegolo pensa che il suo unico scopo nella vita sia quello di sapere qualsiasi cosa accada nel condominio e nel circondario.
dora creare veri e propri drammi di quartiere e sicuramente ti farà sapere tutto. I Rossi stanno divorziando? Chi dei coniugi ha ottenuto la piena custodia dei figli? Non temere: lo scoprirai prestissimo, una volta che la regina del gossip avrà ottenuto lo scoop. Quando chiacchieri con questo tipo di vicino, stai molto attento a non rivelare nulla che non vorresti che il mondo intero sapesse. Mantenerti a debita distanza sarà l’unico modo per conservare la tua salute mentale.
Come individuarlo
sfortunatamente, di solito ci vogliono almeno alcuni incontri per rendersi conto di trovarsi di fronte alla regina del gossip. Tuttavia, se un vicino inizia a divulgare troppe informazioni sui residenti della strada la prima volta che li incontri, questo dovrebbe significare bandiera rossa immediata.
Lo sconsiderato padrone del cane senza pace
Sfortunatamente, sembra che ci sia almeno uno di questi vicini in ogni condominio, di ogni isolato, di ogni quartiere.
Spesso in duplice e triplice copia, in ossequio al vecchio adagio che le disgrazie non vengano mai sole. Questo vicino di casa pensa che sia perfettamente accettabile lasciare il suo cane fuori ad abbaiare a tutte le ore del giorno e della notte.
Nonostante l’abbaiare costante, il vicino si rifiuta anche solo di provare a zittire il suo animale domestico. I tuoi compagni vicini potrebbero aver affrontato questo soggetto numerose volte, ma non importa.
A meno che tu non sia disposto a chiamare le unità cinofile, dovrai solo ascoltare il concerto.
Il festaiolo no-stop
L’ultimo desiderio che hai nella vita è trasferirti inconsapevolmente accanto a un gruppo di vicini festaioli 24/7!
Queste persone sembrano trascorrere il 99,9% del loro tempo all’aperto e non hanno problemi a suonare musica ad alto volume a tutte le ore del giorno e della notte. Ogni fine settimana invitano decine di amici per ritrovi alcolici e feste in piscina. Questi amici parcheggiano lungo la strada e occasionalmente bloccano il vialetto.
Come individuarlo
È facile individuare i vicini rumorosi. Perché? Perché di solito li puoi sentire a un miglio di distanza. Durante la caccia alla casa dei tuoi sogni, assicurati di prestare attenzione al numero di auto nel vialetto del vicino. Più auto di solito significa più ospiti. Inoltre, ascolta il rumore mentre dai un’occhiata al cortile.
L’invasore del confine di proprietà
Se hai appena comprato una villetta a schiera, forse il tuo vicino ha messo su un recinto o piantato degli alberi come divisorio di proprietà.
Se ti capita di vederlo attraversare la tua proprietà, dovresti risolvere il problema il prima possibile. Nella sua mente, ciò che è tuo è suo. Solo che non lo è. Se ti sei già trasferito nella tua nuova casa, assicurati che l’autore del reato abbia una solida conoscenza di dove il tuo confine di proprietà inizia e finisce fin da subito.
Come individuarli
È probabile che l’invasore seriale del confine di proprietà, molto spesso (se non sempre), rastrelli le foglie nel cortile del vicino o si metta a fare dei lavori di giardinaggio in prossimità del confine di proprietà. Investito di una legittimazione autoconferita, taglia o riduce gli arbusti dei suoi vicini senza chiedere il permesso. Se inizi a notare un vicino che si avvicina alla proprietà di qualcun altro, questo potrebbe essere un segno infallibile che c’è un trasgressore della linea di proprietà a piede libero.
Il paesaggista negligente
C’è sempre il vicino che non si prende cura del suo cortile (o della sua casa).
Lo riconosci sin da subito, perché hai individuato la sua proprietà-discarica già la prima volta che hai guidato per le strade del vicinato. Tuttavia, dovresti sapere che questo tipo di vicino potrebbe fare di più che danneggiare solo l’estetica della strada in cui vivi: potrebbe anche danneggiare il potenziale di rivendita del quartiere. Assicurati di tenerlo a mente prima di acquistare una casa vicino al paesaggista negligente.
Come individuarlo
La domanda è: come non individuarli. Hai notato il suo cortile quasi immediatamente durante la prima esplorazione del vicinato.
Il sindaco
Sebbene non sia sempre una cosa negativa, la maggior parte dei quartieri sembra avere almeno un “sindaco” autoproclamato.
Anche denominato “il decano”, di solito il sindaco della comunità ha vissuto in quella via più a lungo degli altri. Tende a evitare il “cambiamento” in generale, e può essere un fastidio se e quando farai le cose in modo diverso da come lui e tutti colori che ti hanno preceduto sono abituati dopo esserti trasferito.
Si sta svolgendo una riunione del municipio locale (alias: una comunissima riunione condominiale)? Ti farà sapere con largo anticipo e molto probabilmente lascerà cadere un volantino sotto la tua porta. Anche se i “sindaci” hanno il potenziale di aggregare i vicini per il bene comune, possono (purtroppo) essere anche dei prepotenti.
Come individuarlo
Sempre che non sia lui a individuare e mettere ai raggi X te, quasi immediatamente, gli altri vicini ti parleranno del sindaco della strada. Quindi, quando visiti una casa, assicurati di chiedere in giro chi “gestisce” le faccende pubbliche della zona.
5 consigli per evitare i vicini cattivi
Ora veniamo ai consigli veri e propri, di carattere generale. Ribadiamo: la casa dei tuoi sogni può letteralmente diventare il tuo peggiore incubo se inquinata da pessime vicinanze.
- Trascorri del tempo nel quartiere prima di acquistare una casa;
- Dai un’occhiata su internet. Molti siti internet e gruppi su Facebook tengono informati i loro lettori e follower su eventi, crimini e altre curiosità che accadono nel quartiere;
- Saluta e chiacchiera i vicini quando li incontri per strada. Di solito il “vicino problematico” è il secondo argomento, dopo il sacro meteo, che viene toccato nelle classiche conversazioni da ascensore;
- Rivolgiti ad un agente immobiliare con esperienza che conosca la zona e possa farti conoscere i tipi di persone che vivono in quella via;
- Cerca altri cartelli “In vendita“. Se ti sembra che metà delle persone che vivono in quella via stia cercando di allontanarsi, dovresti chiederti “perché” prima di acquistare una casa nella zona.
Raccontaci la tua esperienza nei commenti
Hai ulteriori consigli o esperienze utili da condividere? Hai pessime esperienze con i vicini di casa da raccontare? Lasciaci un commento! Tutti i contributi saranno pubblicati.
È proprio verita anche nei condomini piu piccoli esiste il guastafeste , oltretutto ospitato in casa di una sedicente signora senza essere ne padrone ne marito ma solo un ficcanaso , oltretutto difficile tenerlo lontano perché con scuse idiote te lo trovi davanti all’uscio di casa.
Il peggior vicino è colui che non vuole essere disturbato dal tuo frullatore durante il giorno, perché è occupato in smart working. Ma che pretende di essere libero di tenere la TV a tutto volume alle 2 di notte e di usare la lavatrice e l’asciugacapelli a tutte le ore della notte. La peggiore categoria in assoluto, dio ve ne guardi.