Un animale domestico può portare una gioia incredibile. Ma possono essere un poco fini con la tua casa.
Tuttavia, l’amore infinito e la compagnia che gli animali ci danno vale assolutamente lo sforzo necessario per rendere la tua casa un luogo a loro ideale.
Non solo renderà più felice il tuo animale domestico, ma renderà anche la tua vita più facile.
Ecco 7 modi per rendere la tua casa più adatta agli animali domestici.
1. Una casa pet-friendly inizia dal pavimento
Gli animali domestici e i pavimenti non vanno d’accordo. A loro piace correre, trascinare i loro giocattoli e poi non dimentichiamoci degli artigli.
Se vuoi che la tua casa sia più pet-friendly, evita i tappeti da parete a parete e scegli invece superfici dure e lisce.
La moquette raccoglie capelli, peli e odori sgradevoli e può rendere gli incidenti molto più difficili da pulire.
Opta invece per un pavimento che possa resistere alle abitudini dei tuoi animali domestici. Le piastrelle sono l’opzione più durevole, ma possono essere meno belli dei pavimenti in legno.
I nuovi pavimenti in vinile di lusso o le piastrelle in grès porcellanato ultra resistenti che sembrano legno sono l’opzione migliore. Non solo sono belli, ma possono anche affrontare qualsiasi cosa i tuoi animali domestici (o la tua famiglia) gli lancino.
2. Rendi la tua casa non tossica
Non ci si può sempre fidare degli animali. Bevono dal gabinetto, mangiano dal pavimento e occasionalmente masticano o mangiano cose che non dovrebbero.
Per assicurarti che la tua casa sia un luogo salutare per il tuo animale domestico, è importante eliminare gli oggetti che potrebbero fargli del male.
Passa a detergenti non tossici in modo da non doverti preoccupare di ogni superficie che il nostro animale domestico potrebbe leccare.
Dovresti anche cercare di proteggere la spazzatura e qualsiasi luogo di conservazione degli alimenti di facile accesso. Gli alimenti che probabilmente non considereresti dannosi possono essere effettivamente fatali per gli animali.
Uva, uvetta, cioccolato, caffè macinato, noce moscata e la maggior parte degli alimenti senza zucchero possono causare una serie di problemi che vanno dall’insufficienza renale alle convulsioni.
3. Copri i mobili
È molto più facile convivere pacificamente con il tuo animale domestico piuttosto che lottare costantemente contro di loro.
Invece di cercare di tenere i tuoi animali domestici lontani da mobili, perché non coprirli semplicemente?
Se metti un lenzuolo o una coperta sul divano, raccoglierà tutti i capelli e potrai rimuoverlo rapidamente quando hai visite.
Se vuoi qualcosa di un pò meno temporaneo, opta invece per una fodera.
4. Scegli tessuti pet-friendly
Per rendere la tua casa più adatta agli animali domestici, cerca dei tessuti in grado di gestire il lavoro.
Ciò significa durevoli, lavabili e antimacchia. Scegli tappeti leggeri e facili da lavare.
Opta per lenzuola di facile manutenzione e usa copri piumini invece di trapunte, che possono essere più difficili da pulire.
Per quanto il bianco sia popolare nell’arredamento della casa in questo momento, raramente è una buona scelta per i mobili se hai animali domestici.
5. Evita i deodoranti per ambienti
Anche se a volte gli animali domestici possono lasciare la tua casa con un odore poco fresco, i deodoranti non sono mai una buona idea quando hai animali in casa.
Una varietà di oli essenziali, tra cui melaleuca, menta piperita, cannella, agrumi e pino sono effettivamente tossici per gli animali.
Questi profumi sono dannosi per gli animali domestici, che vengano applicati sulla pelle, sotto forma di vapore da un diffusore o ingeriti.
Per evitare un viaggio di emergenza veterinario, è meglio tenere questi oggetti fuori casa del tutto.
6. Assicurati che non possano rimanere intrappolati
Usa i fermaporta per tenere le porte aperte e assicurati che il tuo animale non possa chiudersi da solo in una stanza.
Inoltre, fai attenzione ai cavi in cui possono impigliarsi o ai piccoli spazi in cui possono rimanere bloccati.
7. Non lasciare le finestre completamente aperte
Potresti pensare che lasciare una finestra aperta per prendere aria fresca in casa sia l’idea giusta se hai un animale domestico a casa.
Ma una finestra spalancata può effettivamente rappresentare un pericolo per i tuoi animali domestici.
Assicurati sempre che gli schermi siano ben fissati e non lasciare mai le finestre abbastanza aperte da consentire al tuo animale domestico di entrare o uscire se non sei a casa.
Lascia un commento